Il suo nome, ispirato all’esperanto, significa "strumento verde".Il contatore di passaggi Verdilo utilizza una tecnologia di rilevamento termico avanzata per identificare i flussi di pedoni, ciclisti e veicoli senza contatto, senza telecamere e senza sensori invasivi.Autonomo e discreto, fornisce dati precisi per analizzare e ottimizzare la frequentazione degli spazi naturali, urbani e turistici.
Il contatore Verdilo rileva pedoni, ciclisti e veicoli utilizzando una tecnologia termica accurata e completamente anonima. Distingue gli utenti in base alla loro velocità e identifica i veicoli a motore tramite un campo magnetico. I passaggi vengono registrati e trasmessi automaticamente a una piattaforma online. Il contatore Verdilo utilizza una tecnologia avanzata di rilevamento termico per contare automaticamente gli attraversamenti pedonali in entrambe le direzioni.
L'installazione del misuratore Verdilo è semplice e veloce: fissalo alla giusta altezza — 80 cm per pedoni e ciclisti, 60 cm per veicoli — su un supporto stabile (asta, parete o copertura).
Non è necessaria alcuna regolazione: il misuratore viene consegnato pronto all'uso.
In pochi minuti è operativo e inizia a misurare i passaggi.
Per garantire l'affidabilità dei dati, posizionarli su un passaggio filtrato, senza ostacoli o raggruppamenti davanti al sensore.
Un contatore leggero e intelligente


Una custodia robusta progettata per resistere alle intemperie e alle condizioni esterne. Il suo design pulito ne consente l'integrazione discreto in ambienti urbani e naturali.

Rivestimento rinforzato antivandalismo, perfettamente adattato alle aree frequentate dal pubblico. Questo modello è progettato per resistere a qualsiasi tipo di degrado.


Una custodia robusta progettata per resistere alle intemperie e alle condizioni esterne. Il suo design pulito ne consente l'integrazione discreto in ambienti urbani e naturali.


Una custodia robusta progettata per resistere alle intemperie e alle condizioni esterne. Il suo design pulito ne consente l'integrazione discreto in ambienti urbani e naturali.
Verdilo è ora disponibile con un alimentatore solare integrato, per un funzionamento ancora più autonomo e rispettoso dell'ambiente.
Grazie al suo pannello fotovoltaico discreto, il sensore ricarica continuamente la batteria e non richiede nessuna sostituzione della batteria. Questa evoluzione prolunga notevolmente la vita del sistema e riduce le operazioni di manutenzione. Progettato per siti isolati, aree naturali o insediamenti senza accesso all'elettricità, Verdilo Solaire offre le stesse prestazioni di conteggio della versione classica, pur facendo parte di un approccio ecologico e sostenibile.


Il sensore integra un modulo fotovoltaico discreto che ricarica automaticamente la batteria.


Palo in legno scavato dotato di pannello solare integrato per alimentare il collettore
Quale mobilità desiderate misurare ?
Il sensore Verdilo si adatta a diversi contesti, misurando la frequentazione di pedoni, ciclisti e veicoli, in senso unico o doppio, con o senza distinzione dei flussi.
| Configurazione | Contesto d’uso | Ciò che viene conteggiato | Scheda tecnica |
|---|---|---|---|
| Solo pedoni | Misurare la frequentazione di una zona pedonale (es. centro storico, sentiero, parco) | Pedoni | |
| Solo ciclisti | Monitorare l’uso di una pista ciclabile | Ciclisti | |
| Solo veicoli | Analizzare il traffico su una strada, in un parcheggio o a un punto di accesso veicolare | Veicoli | |
| Pedoni e ciclisti | Contare e/o distinguere pedoni e ciclisti in una stessa area condivisa | Pedoni / Ciclisti | |
| Pedoni, ciclisti e veicoli | Contare tutti gli utenti di una zona, con o senza distinzione (es. strada condivisa, zona a traffico limitato) | Pedoni / Ciclisti / Veicoli |
Applicazioni principali
Scopri il nostro confronto completo delle soluzioni disponibili (telecamere, sensori termici, dati mobili, ecc.) per scegliere quella più adatta alle tue esigenze e al tuo terreno.
I nostri esperti rispondono rapidamente per studiare la tua situazione e supportarti.

Abbiamo raccolto qui le domande più frequenti sulle nostre soluzioni di conteggio della frequentazione. Se non trovate la risposta che cercate, saremo lieti di fornirvela personalmente!
Sì, i nostri sensori sono in grado di distinguere tra flussi pedonali e ciclabili, anche su percorsi condivisi e in doppio senso.
Assolutamente sì. I dati raccolti permettono di dimostrare l’affluenza su un sito, giustificare un progetto di riqualificazione e supportare una domanda di finanziamento presso enti pubblici o partner istituzionali.
Sì, proponiamo una formula di noleggio flessibile, disponibile a partire da 1 giorno fino a diversi mesi, perfetta per festival, fiere, eventi sportivi o studi puntuali.
Sì, l’installazione richiede meno di 2 minuti e non necessita di corrente elettrica. Il dispositivo può essere fissato su un palo, un muro o anche incassato in un palo di legno per un’integrazione più discreta.
Con la configurazione predefinita (trasmissione dati ogni 12 ore), l’autonomia è di almeno 2 anni. È possibile aumentare la frequenza di invio dei dati, ma ciò può ridurre la durata della batteria a causa del maggiore consumo energetico. La configurazione può essere adattata secondo le vostre esigenze.
Di default, i dati vengono inviati ogni 12 ore. Questa frequenza può essere modificata su richiesta. Per i siti privi di connessione, offriamo una modalità offline con recupero manuale dei dati, per garantire un monitoraggio anche in zone isolate.
Sì, è stato progettato per funzionare in tutte le condizioni climatiche: pioggia, neve, caldo estremo o gelo. È impermeabile (IP68) e resistente agli urti.
Sì, Verdilo può gestire flussi intensi e differenziare gli utenti anche durante eventi molto frequentati.Per garantire la massima precisione, si consiglia di installarlo in zone dove i passaggi sono naturalmente filtrati (es. vicino a un ingresso, una barriera, un tornello). In assenza di filtraggio, un gruppo potrebbe essere contato solo parzialmente.
Sì. I dati raccolti dai nostri contatori sono 100% anonimi e conformi al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).La tecnologia utilizzata è termica e non basata su videocamere: non vengono catturate immagini né dati personali. Nessun tracciamento individuale viene effettuato: si registrano solo dati quantitativi.