29/4/2025
E se... non misurare nulla fosse il tuo rischio maggiore?
Perché i sensori di traffico sono diventati essenziali per le comunità
Con l'avvento della mobilità dolce, misurare l'uso di piste ciclabili, greenways e percorsi urbani è diventata una questione chiave per le comunità e i gestori delle infrastrutture. Kiomda offre sensori autonomi e mobili semplici da installare, che consentono di monitorare l'evoluzione dei flussi senza infrastrutture pesanti. Questa pagina spiega come contare in modo efficace biciclette e pedoni per adattare le strutture e giustificare i progetti.
L'ascesa di mobilità dolce — principalmente in bicicletta e a piedi — sta trasformando città e aree naturali. Le autorità locali, i gestori dei siti e gli urbanisti hanno ora bisogno di dati affidabili e accurati per monitorare e anticipare l'evoluzione di questi nuovi usi.
Les Numero di pedoni e ciclisti sono diventati essenziali per ottimizzare le politiche di mobilità, adattare le infrastrutture e giustificare nuovi investimenti ai finanziatori. Grazie alle soluzioni di conteggio autonome di Kiomda, puoi monitorare i flussi di traffico in tempo reale e analizzare il reale impatto delle tue strutture.
I dati sulle presenze sono essenziali per:
Le soluzioni di misurazione Kiomda sono progettate per adattarsi a tutti i tipi di ambienti, siano essi Urbanes o Naturali. Consentono un monitoraggio affidabile dei flussi senza disturbare lo spazio pubblico o gli ecosistemi.
I vantaggi dei contatori Kiomda:
Les Dati di conteggio di pedoni e ciclisti sono una leva strategica per anticipare le esigenze di sviluppo. Comprendendo i flussi di viaggio, puoi:
In questo video, scopri due esempi concreti di utilizzo dei contatori Kiomda:
Contattaci per scoprire come le soluzioni di misurazione Kiomda possono soddisfare le tue esigenze e aiutarti a ottimizzare le tue politiche di pianificazione e mobilità sostenibile.