Installazione di un sistema di conteggio per un festival: passaggi, attrezzatura, budget

Organizzare un festival significa anche saperne dimostrare l'impatto. Quanti visitatori hanno effettivamente varcato le porte? A che ora del giorno? Attraverso quale ingresso? Si tratta di dati preziosi, per la sicurezza, per i partner, per i finanziamenti... e per prepararsi alle edizioni future. Buone notizie: installare un sistema di conteggio autonomo e affidabile per il tuo festival è più facile di quanto sembri. In questo articolo ti spieghiamo tutto.

compter frequentation

Perché contare il numero di visitatori di un evento?

Il conteggio consente di rispondere a sfide concrete:

  • Rispetto per indicatori di sicurezza e controllo del flusso,
  • Giustificazione di finanziamenti pubblici o privati,
  • Comunicazione di risultati delle presenze (media, partner, sponsor),
  • Aiuto conmiglioramento continuo (gestione degli accessi, orari, punti di stress),
  • Valorizzazione dell'evento tra i funzionari eletti, il pubblico e i partner.

Fase 1: Definire gli obiettivi di conteggio

Prima di tutto, è importante porsi le domande giuste:

  • Vuoi conoscere l'affluenza complessiva del festival?
  • Hai bisogno di ventilazione in ingresso/uscita?
  • Desideri dati ora per ora? Di giorno?
  • Contate solo i visitatori o anche gli espositori, i tecnici, i volontari?
  • I dati devono essere disponibili in tempo reale?

💡 In Kiomda, i nostri sensori misurano i passaggi In doppio senso, con incrementi di 15 minuti. Potrai così seguire le curve di affluenza durante tutto l'evento... e ben oltre.

Fase 2: Scelta della location giusta

Il corretto funzionamento del sistema dipende soprattutto da La posizione dei sensori :

  • Ridurre la larghezza degli accessi a 1 metro utilizzando barriere Vauban o segnaletica adattata,
  • Evitare le zone di ristagno (biglietteria, palco, sala d'attesa),
  • Posiziona i sensori davanti a uno sfondo neutro (parete, tela, recinzione),
  • Orientare correttamente la lente del sensore, a seconda della direzione del passaggio.

Un buon investimento garantisce dati affidabili, senza doppi conteggi, anche in contesti densi.

Posizionamento ideale: gli agenti indirizzano i visitatori verso ingressi filtrati che contano i passanti

Fase 3: Installazione dell'hardware

I nostri sensori sono progettati per installato in pochi minuti :

  • Non è richiesto alcun alimentatore,
  • Nessuna connessione cablata,
  • Consegna tramite pacco postale,
  • Installazione su palo, barriera Vauban o supporto dedicato,
  • Avvio automatico non appena installato.

I sensori posizionati sulla barriera di Vauban utilizzano serflex. I pannelli blu consentono di bloccare il raggio di conteggio in modo da non contare i passanti nell'altro corridoio.

Fase 4: Traccia e utilizza i dati

Una volta installata l'apparecchiatura, i dati sulle presenze sono disponibili su:

  • Un'interfaccia online dedicata (tabelle, grafici, esportazioni),
  • Un'applicazione mobile per un rapido follow-up in loco.

I nostri sensori restituiscono i dati due volte al giornoe può generare automaticamente: -++++

  • curve di frequenza,
  • affluenza massima,
  • Report PDF per partner o finanziatori.
La tua piattaforma di monitoraggio dei dati ti permetterà di conoscere le presenze per contatore e totale, per fascia oraria, nella direzione degli ingressi e delle uscite.

Budget: quanto costa un sistema di conteggio degli eventi?

Offriamo noleggi una tantum a partire da €500 per sensore, tutto incluso:

  • Consegna dell'attrezzatura,
  • Messa in servizio,
  • Accesso all'interfaccia di tracciamento,
  • assistenza tecnica,
  • Manutenzione inclusa.

Il prezzo può variare in base a:

  • la durata del noleggio,
  • il numero di sensori necessari,
  • le opzioni scelte (rivestimento, montanti, versione solare...).

💡 Un semplice sensore su un singolo ingresso/uscita consente già di ottenere dati affidabili per molti eventi.

Esempio concreto: Jumping de La Baule, EYE Strasbourg, Gran Premio di Monaco

I nostri sensori vengono utilizzati in un'ampia varietà di eventi:

  • 40.000 visitatori in 4 giorni per Jumping de La Baule,
  • 48 sensori schierati per l'evento giovanile del Parlamento europeo (EYE Strasbourg),
  • Conteggio nella configurazione a 4 ingressi/4 uscite per il Gran Premio di Monaco.

Ogni organizzazione ha esigenze specifiche: il nostro supporto è adattabile.

In sintesi

Un sistema di conteggio ben installato è:
✅ Una soluzione semplice, senza lavoro,
✅ Dati affidabili per gestire il tuo evento,
✅ Indicatori chiave per migliorare, valorizzare, convincere.

Stai organizzando un evento? Parliamone.

In Kiomda, sosteniamo dozzine di eventi ogni anno in Francia e in Europa. I nostri sensori sono autonomi, robusti, discreti e soprattutto progettati per realtà sul campo.

📩 Contattaci per un preventivo personalizzato o una consulenza sull'installazione.